LET IT BLOOM
One to one
Percorso individuale, on line o in presenza
Per concentrarti in modo esclusivo sulle tue esigenze e sullo sviluppo del tuo potenziale, one-to-one è il percorso adatto a te se:
- Sei alla ricerca di un’ispirazione per esprimere le tue ambizioni
- Hai un’idea che ha bisogno di essere messa a terra e trasformata in progetto
- Hai un progetto già esistente che ha bisogno di fare un salto di qualità
Let it bloom è un percorso che ti permette di definire le fasi progettuali, lavorare sull’esplorazione del tuo potenziale e sul coinvolgimento degli interlocutori interni e esterni.
Le sessioni di lavoro prevedono l’utilizzo di canvas visuali, esercizi pratici e materiali di approfondimento.
Il percorso completo si sviluppa in tre fasi progressive e indipendenti tra loro, in modo che ognuno possa scegliere se proseguire o procedere in modo autonomo, al termine di ogni fase.

Mappa
2 sessioni di 1 ora + Report personalizzato
Il primo incontro ti aiuta a mettere a fuoco il progetto, fare una prima verifica di realtà e iniziare a coltivare fiducia nelle prospettive che emergono.
Alla fine della sessione avrai attraversato le 5 tappe del percorso e disegnato una mappa del tuo progetto sul canvas Leti it bloom: un concept paper con gli aspetti fondamentali, che rendono visibili opportunità e criticità.
Nel secondo incontro avrai la possibilità di ricevere una restituzione di quanto emerso, ti accompagna a riorganizzare idee, dubbi e contenuti per costruire una chiara visione d’insieme e scegliere i passi utili a sviluppare il progetto.
Al termine riceverai un report personalizzato che potrai usare come traccia di lavoro per realizzarlo.
Sviluppo
5 sessioni di 1,5 ore, a cadenza quindicinale
Partendo dalla mappatura, ogni incontro è dedicato ad una tappa del percorso, per approfondire i singoli aspetti, dalla visione alla fase di test, portando attenzione ai tre livelli: realizzazione personale, co-creazione, design di progetto.
Per ogni incontro avrai un report di quanto emerso e al termine del percorso la struttura di progetto sarà definita in un project paper, con evidenza delle evoluzioni già avvenute.
Accompagnamento
3 sessioni di 1,5 ore, a cadenza mensile o trimestrale
Tre appuntamenti per sostenere lo sviluppo del progetto: alimentare le energie, ottimizzare le modalità di collaborazione interna e esterna, consolidare gli aspetti tecnici.
Al termine di ogni incontro è previsto un bilancio sui risultati raggiunti e sulle attività da implementare.
Le fasi sono progressive e autonome.
–
Tempo e spazio per dedicarti in modo esclusivo a te e al tuo progetto:
rinnovare le energie, fare chiarezza, focalizzare la direzione.
Avanzamento concreto del progetto, in fase di ideazione, attivazione o sviluppo.
Allineamento tra i livelli progettuali: consapevolezza, co-creazione, project design.
Strumenti, esercizi e pratiche di benessere personale, creatività e collaborazione, sviluppo strategico, per arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Ottimizzazione di tempo e energie per la definizione del progetto.
–
#Ricordatidifiorire